Dettagli progetto
DATA: 2024-2025
COMMITTENTE: Comune di Belluno
SPONSOR: Raptus&Rose, GIESSE Risarcimento danni, Tipografia Tiziano, Associazione Caffè Pedagogico
REFERENTE: alice cason
CONTATTI: alice.cason@ISOIPSE.IT
TEAM DI LAVORO: Alice Cason, Alessandro De Bon, Elisabetta Feltrin, Laura Sommavilla, Sara Luchetta, Ester Andrich
Un weekend di muscoli e respiri, balzi e rughe, immagini, pensieri ed esercizi per sentirsi liberi nel corpo (e nella mente) in Biblioteca.
Torna la rassegna LIBeRI - La Biblioteca è aperta, dopo il tema del bosco questa volta tutta dedicata al tema del corpo. Che verrà esplorato attraverso i libri (tanti saranno i consigli di lettura) e una serie di eventi tra loro molto variegati, che si terranno dal 20 al 23 febbraio.
Ecco il programma completo di LIBeRI NEL CORPO.
GIOVEDÍ 20 FEBBRAIO
ore 7 | Atelier Raptus&Rose
Un Raptus di Yoga
Lezione “Le nostre radici”, con Luisa Poto
Salutare il sole con il Piave nelle orecchie. Un’ora e mezza dedicata all’ascolto del proprio corpo, in un Atelier che ha saputo farne il suo pensiero e gesto quotidiano, vestendolo.
Clicca qui per prenotare il tuo posto (posti limitati, evento su prenotazione)
ore 21 | Teatro Dino Buzzati
Molto dolore per nulla
Spettacolo di e con Luisa Borini, produzione Atto Due
La stagione Giovedì Giovani H21 di Tib Teatro porta sul palco il corpo solo di una ragazza e il suo monologo. Un racconto intimo e autoironico del momento in cui si aprono gli occhi per affrontare il vuoto, scoprendolo pieno.
Per tutte le informazioni, contattare TIB Teatro
VENERDÍ 21 FEBBRAIO
ore 7 | Atelier Raptus&Rose
Un Raptus di Yoga
Lezione “Il corpo come alleato”, con Giulia Carbonere
Salutare il sole con il Piave nelle orecchie. Un’ora e mezza dedicata all’ascolto del proprio corpo, in un Atelier che ha saputo farne il suo pensiero e gesto quotidiano, vestendolo.
Clicca qui per prenotare il tuo posto (posti limitati, evento su prenotazione)
ore 16 | Aula didattica, Biblioteca Civica, palazzo Crepadona
A lingua sciolta
Il bello di canticchiarsi le dita, la pancia e la testa
Conte, canti e filastrocche per bambini dai 18 ai 36 mesi e chi li accompagnerà. Un laboratorio tra libroni, libretti e la tradizione orale delle nostre valli.
Clicca qui per prenotare il tuo posto (posti limitati, evento su prenotazione)
ore 18.45 | Biblioteca Civica, palazzo Crepadona
Il sapore viola
Una, dieci, cento barbabietole
Alessio De Bona, chef di EXPRIMO, è un allenatore di papille gustative. Se pensavate che la barbabietola avesse quel sapore là, preparatevi a una sorprendente passeggiata nel gusto.
Il costo della cena-experience è di 15 euro a persona.
Clicca qui per prenotare il tuo posto (posti limitati, evento su prenotazione)
ore 21 | Biblioteca Civica, palazzo Crepadona
Ab uso e consumo
Quanto manca alla fine di un’era?
Lei ha scritto Specchio delle mie brame. Lui La Merda. Maura Gancitano, filosofa, saggista e co-fondatrice di Tlon e Cristian Ceresoli, attore, scrittore e autore teatrale, si incontrano allo specchio. Tra generi e stereotipi, censure e libertà, scritture e riletture.
Per tutte le informazioni, clicca qu
SABATO 22 FEBBRAIO
ore 7 | Atelier Raptus&Rose
Un Raptus di Yoga
Lezione “Il viaggio del respiro”, con Luisa Poto e Annabella Fairtlough
Salutare il sole con il Piave nelle orecchie. Un’ora e mezza dedicata all’ascolto del proprio corpo, in un Atelier che ha saputo farne il suo pensiero e gesto quotidiano, vestendolo.
Clicca qui per prenotare il tuo posto (posti limitati, evento su prenotazione)
ore 18 | Biblioteca Civica, palazzo Crepadona
MSTBZ
Spettacolo di e con Cristian Ceresoli, con Giampiero Judica e Giulio Maroncelli
L’autore del pluripremiato La Merda porta a Belluno il suo nuovo lavoro raccontando tra palco e scrittura il fallimento del maschio e del sistema cazzo (cit.). Può ammalarsi di depressione un vero uomo? E se ne può ridere?
Per tutte le informazioni, clicca qui
ore 20.30 | Biblioteca Civica, palazzo Crepadona
La scomparsa di mia madre
Proiezione del film di Beniamino Barrese, con Benedetta Barzini
Un’icona della moda anni ‘60 e un regista anni 2020. Una mamma e un figlio. Benedetta Barzini e Beniamino Barrese accompagnano il film con cui lui ha raccontato il desiderio di sparire di lei. Tradendolo.
Per tutte le informazioni, clicca qui
DOMENICA 23 FEBBRAIO
ore 7 | Atelier Raptus&Rose
Un Raptus di Yoga
Lezione “Alleggerirsi”, con Annabella Fairtlough e Luisa Poto
Salutare il sole con il Piave nelle orecchie. Un’ora e mezza dedicata all’ascolto del proprio corpo, in un Atelier che ha saputo farne il suo pensiero e gesto quotidiano, vestendolo.
Clicca qui per prenotare il tuo posto (posti limitati, evento su prenotazione)
ore 11 | Cinema Italia
Steamboat Bill, Jr. (1928)
Proiezione del film con Buster Keaton, accompagnato dal vivo da Paolo Fornasier
Faccia di sasso e corpo di gomma, occhi spenti e giunture arzille, Keaton ha fatto del suo corpo uno strumento del cinema e un attrezzo della risata. E ora pure uno spartito per il pianoforte del compositore bellunese.
Per tutte le informazioni, clicca qui
ore 15.30 | Palazzo Fulcis, Piazza Vittorio Emanuele
Articolazioni sacre e profane, tra nascita e morte
Attività fisica per gli occhi e per l’anima
Giorgio Reolon (storico dell’arte) accompagna gli atleti e le atlete del bello tra le opere di Brustolon, Ricci, Montagna e Giovanni da Mel.
Clicca qui per prenotare il tuo posto (posti limitati, evento su prenotazione)
ore 17.30 | Biblioteca Civica, Palazzo Crepadona
Anatomia del movimento
Salti, luci, piroette e la Biblioteca a testa in giù
Agitarsi, appendersi e rotolare in biblioteca? Sì, con le artiste e gli artisti di Liberamente Circo, che trasformeranno Palazzo Crepadona nel tendone di un circo. Dagli 0 ai 99 anni.
Per tutte le informazioni, clicca qui
